Chi sono

foto (1)Mi chiamo Daniele Banfi e sono giornalista professionista. Nato a Bollate l’11 aprile 1983 ho una laurea in Biologia conseguita presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca e una in Genetica presso l’Università Diderot di Parigi. Ho frequentato un master in Giornalismo Scientifico presso l’Università La Sapienza di Roma. Ho mosso i primi passi nel giornalismo con il quotidiano online ilsussidiario.net. Successivamente sono approdato nella redazione del portale di news mediche a cura della Fondazione Veronesi dove attualmente lavoro.

Collaboro con La Stampa per i contenuti della sezione salute web e il mercoledì su Tuttoscienze. Curo un blog per Agenzia Italia (agi) Ho tenuto una rubrica televisiva intitolata “Scienza quotidiana” su ClassTV (canale 27) sino al gennaio 2015. Mi sono occupato anche di informazione religiosa scrivendo su Vatican Insider, il canale di informazione vaticana de La Stampa.

Seguo costantemente i principali convegni internazionali dedicati alla medicina. (ASCO, ESMO, ACTRIMS, ECTRIMS, AASLD, ESC, EASL, EAS, ADA)

Per La Stampa ho avuto l’opportunità di intervistare il premio Nobel per la medicina Barry Marshall. (La Stampa, 28.09.11), il premio Nobel per la medicina Harald Zur Hausen (La Stampa, 16.11.2011) e realizzare il servizio di prima pagina sull’unico caso di Nobel per la Medicina 2011 assegnato ad una persona deceduta (La Stampa, 04.10.2011).

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE:

IMT Institute for Advanced Studies di Lucca
1+1=Tutto. I dati a servizio della notizia. Corso di Data Driven Journalism con Gianni Riotta.

La Stampa Academy
Corso realizzato in collaborazione con La Stampa
Sviluppo di nuovi contenuti di giornalismo digitale (visual journalism e data-driven journalism).

Fondazione Milano – Ordine dei Giornalisti Lombardia
Digital tools, strumenti digitali per il video giornalismo
Utilizzo delle tecnologie digitali (telecamere, microfoni, software di montaggio) per la realizzazione di un servizio videogiornalistico con caratteristiche professionali.

Università Cattolica del Sacro Cuore, Summer School Media journalism
Online newsmaking: tecniche di progettazione e sviluppo di media online
Progettazione e sviluppo di un newsmagazine, promozione sui social network e ottimizzazione dei contenuti (SEO)

PREMI:

Vincitore del premio “Vivere senza dolore 2013” per un servizio dal titolo “La difficile sfida al dolore cronico”, pubblicato su “Lastampa.it”, in data 11 Ottobre 2013. Motivazione: “per aver saputo rendere, con un linguaggio semplice a divulgativo, due aspetti cruciali nella gestione del dolore cronico: gli attuali costi sociali del problema e i necessari investimenti nella formazione dei futuri medici”.

Selezionato tra i dieci video finalisti del “Premio digitale de La Stampa 2011”, su una rosa di 1100 contributi, con un servizio riguardante l’uso delle staminali del cordone ombelicale.

Vincitore dell’edizione 2011 del “Premio Giornalistico Riccardo Tomassetti” con un’intervista a Barry Marshall, Nobel per la Medicina, pubblicato il 28.09.2011 su LaStampa. Motivazione: “per aver esposto limpidamente, con un grande numero di argomentazioni e un taglio divulgativo adeguato, i più recenti sviluppi della ricerca in immunologia per l’individuazione di nuovi veicoli dei vaccini”.

CONTATTI:
danielebanfi@live.com

Twitter @danielebanfi83

Linkedin Daniele Banfi

Facebook Daniele Banfi – Giornalista

Instagram InstaSalute