La scorsa settimana si è svolto a Chicago il congresso annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), il più importante meeting a livello internazionale dedicato all’oncologia. Un appuntamento, giunto alla sua 50esima edizione, in cui si è fatto il punto della situazione nella lotta al cancro. Decenni segnati da grandi successi e dal cambiamento epocale nell’approccio alla malattia. La chemioterapia, quando la chirurgia non può fare più nulla, non è la sola alternativa. Ecco le principali novità emerse dal meeting di quest’anno spiegate sulle pagine de La Stampa e Fondazione Veronesi:
Lotta al cancro: una partita che si gioca da 50 anni (La Stampa)
Tumore del polmone: la diagnosi in un soffio (Fondazione Veronesi)
Un vecchio farmaco protegge le donne operate al seno dalla menopausa precoce (Fondazione Veronesi)
Una nuova arma per il tumore del triangolo maledetto (La Stampa)
Immunoterapia: la nuova arma per combattere i tumori (La Stampa)