Oche, eutanasia e aerei

E’ di pochi giorni la notizia della mattanza o presunta tale di 400 oche avvenuta nei pressi di New York.
La ragione di questa eutanasia di massa è per salvaguardare gli aerei dal fenomeno del “bird strike”.
Nel gennaio 2009 un aereo della compagnia US Airways Flight, partito dall’aeroporto La Guardia di New York,
fu costretto a compiere uno spettacolare ammaraggio nel fiume Hudson. Una manovra che tecnicamente
viene provata spesso al simulatore di volo ma che poche volte, nella realtà, è andata a buon fine.
Si salvarono tutte le 155 persone a bordo e Chesley Sullenberger, pilota dell’aereo, è tutt’ora considerato
eroe nazionale. Un potenziale disastro causato da uno stormo di uccelli che entrarono nei motori del
velivolo mettendolo ko.

Ma è realmente così pericoloso il bird strike? Ce ne sarebbe da scrivere su questo fenomeno. Per ora,
in attesa di un articolo dettagliato che pubbicherò in futuro, preferisco far parlare le immagini. Ecco
qualche foto degli effetti catastrofici che un volatile può causare a un aereo in volo:
(dal sito http://www.birdcontrol.it)


La notizia non ha certo lasciato indifferenti gli animalisti, contrari all’abbattimento preventivo degli animali.
La motivazione sarebbe quella che le oche abbattute non sono le responsabili del bird strike ma in realtà
quelle pericolose apparterrebbero a una specie migratrice…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...